TECNICO MANUTENTIVO – GESTIONE DEL TERRITORIO E AMBIENTE
PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO – EDILIZIA PRIVATA – URBANISTICA – MANUTENZIONE – AMBIENTE – PATRIMONIO – DEMANIO – PROTEZIONE CIVILE
EDILIZIA PRIVATA
- Gestione e istruttoria dei procedimenti in materia edilizia fino all’adozione del provvedimento finale: comunicazione di Inizio/fine Lavori – Dichiarazione Inizio Attività – Segnalazione Certificata Inizio Attività – Permesso di Costruire – Permesso di costruire in sanatoria etc. – condoni edilizi – provvedimenti autorizzatori presupposti di competenza del comune
- Coordinamento dei rapporti con gli Enti esterni per il rilascio dei pareri consultivi o vincolanti – rapporti con la Procura della Repubblica, Corpo Forestale dello Stato, Agenzia del Territorio
- Rilascio di certificazioni, dichiarazioni, attestazioni, pareri relativi alle attività del Settore compresa certificazione di conformità edilizia (agibilità), certificati di Destinazione Urbanistica
- Assistenza al pubblico per accesso agli atti amministrativi per chiarimenti tecnici riguardanti abusi edilizi presunti – verifica di esposti e segnalazioni – (in collaborazione con il Settore di polizia locale: verifiche d’ufficio sulle attività edilizie in corso – sopralluoghi sui cantieri – verbali di contestazione) – ordinanze di sospensione dei lavori e/o ordinanze di ripristino dello stato dei luoghi – Irrogazione sanzioni amministrative
- Rilascio pareri di competenza su progetti urbanistici ed edilizi di iniziativa privata
- Istruttoria e/o pareri nell’ambito delle procedura SUAP
URBANISTICA
- Gestione del Piano Regolatore Generale – P.R.G.: Varianti Strutturali, Varianti Parziali, Adeguamenti normativi e/o cartografici – correzioni errori materiali
- Gestione Strumenti Urbanistici Esecutivi di iniziativa pubblica o privata – Piani di Recupero di iniziativa pubblica o privata – Piani Particolareggiati – Piani per l’Edilizia Economico e Popolare –P.E.E.P. – interventi di edilizia sociale – Piani per Insediamenti Produttivi (P.I.P.) – Programmi Integrati, etc..
- Predisposizione di piani o programmi per l’ammissione a bandi di finanziamento e coordinamento delle attività conseguenti al finanziamento di piani o programmi
- Segreteria della Commissione Scientifica comunale
- Pubblicazione strumenti urbanistici generali e varianti, strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa pubblica e varianti agli stessi, strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa privata: predisposizione degli annunci di pubblicazione per la redazione dei manifesti da destinare alla pubblica affissione, per la pubblicazione su quotidiani locali, sul Bollettino Ufficiale della Regione e nel sito internet del comune
AMBIENTE
- Procedure ambientali ex D.lgs n. 152/2006
- Acustica ambientale
- Procedimenti per autorizzazioni ambientali, di bonifica e messa in sicurezza delle acque inquinate ci competenza comunale
- Bonifica di siti potenzialmente contaminati e gestione delle procedure bonifica ai sensi del D.lgs. 152/2006
- Gestione delle problematiche ambientali segnalate dalla cittadinanza, da Enti terzi preposti e/o rinvenute sul territorio a seguito di verifiche d’ufficio
- Predisposizione di istruttorie e/o pareri nell’ambito delle procedure del SUAP in materia di emissioni in atmosfera di impianti industriali
- Studio e gestione delle procedure di Valutazione Ambientale Strategica – partecipazione ai procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale di competenza provinciale, regionale e nazionale – partecipazione ai procedimenti di Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza provinciale e nazionale – partecipazione ai procedimenti di autorizzazione unica per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti energetiche rinnovabili, etc
- Elettromagnetismo
- Raccolta rifiuti: verifica delle novità normative in tema di riorganizzazione degli ATO nel settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani – attività di spazzamento di vie e piazze – procedure di affidamento del servizio del ciclo integrato dei rifiuti – gestione e controllo dei contratti di raccolta, smaltimento e conferimento rifiuti – adempimenti previsti dalle normative nazionali in materia di comunicazione dei dati
- Attività di disinfezione e disinfestazione
- Gestione dei rapporti giuridico-amministrativi con soggetti esterni gestori di servizi pubblici locali (ATO – società partecipate, concessionari, etc…) afferenti le competenze del Settore (servizio raccolta rifiuti, servizio idrico integrato, gas, etc..)
SERVIZIO MANUTENZIONI
- Manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale e del demanio – eventuali affidamenti a terzi e gestione contratti
- Manutenzioni immobili (EDIFICI COMUNALI – STRADE – SCUOLE – PARCHI ) compresi interventi di piccola manutenzione sulle proprietà comunali
- Illuminazione pubblica: appalto manutenzione impianti comunali – gestione segnalazioni e richieste di intervento su impianti di illuminazione comunali – rapporti con il concessionario del servizio
- Gestione e manutenzione e conservazione impianti elettrici, riscaldamento e condizionamento negli edifici ed impianti comunali
- Gestione del personale operaio addetto a servizi esterni
- Interventi di censimento e smaltimento eternit immobili comunali
- Manutenzione e verifiche impianti termici immobili comunali e scuole /attrezzature ed impianti antincendio
DEMANIO
- Pianificazione demanio marittimo
- Pianificazione tratturo
- Manutenzione ordinaria e straordinaria / realizzazione opere / gestione contributi e finanziamenti
PROTEZIONE CIVILE
- Attività dirette allo studio ed alla determinazione delle cause dei fenomeni calamitosi, alla identificazione dei rischi ed alla individuazione delle zone del territorio soggette ai rischi stessi
- Redazione di apposite convenzioni regolanti il rapporto tra il Comune e gli enti interessati nella gestione delle emergenze (associazioni di volontariato, ASL ed enti del SSN, Forze dell’Ordine etc.)
- Predisposizione, aggiornamento e verifiche operative del Piano Comunale di Protezione Civile ed in generale dei piani e programmi comunali previsti dalla legge in materia di protezione civile
- Attività di prevenzione: stesura/aggiornamento Piano Comunale di Protezione Civile – Interventi di manutenzione generici su rii, arginature e litorali – Formazione e gestione del Gruppo comunale volontari Protezione civile – Coordinamento delle attività svolte dalle organizzazione di volontariato di Protezione Civile operanti sul territorio comunale
- Attività di soccorso: collaborazione e supporto al Sindaco ed al Centro Operativo Comunale per la gestione delle emergenze – gestione emergenze – rapporti con Enti ed Istituzioni facenti parte il Sistema Provincia Regione Stato – attivazione delle procedure contenute nel Piano Comunale di Protezione Civile – superamento dell’emergenza
PATRIMONIO
- Alienazioni patrimoniali: istruttoria – perizia tecnica – predisposizione Piano delle valorizzazioni e alienazioni – procedure di alienazione: determinazione a contrattare – procedure di gara – schema ed approvazione contratti
- Acquisizioni al patrimonio: istruttoria, – perizia tecnica – deliberazione, determinazione a contrattare, schema contratto di compravendita
- Costituzione/estinzione diritti di servitù e di superficie: istruttoria, perizia tecnica, determinazione a contrattare – schema contratto di compravendita
- Contratti di acquisizione di aree/fabbricati cedute dai privati a seguito di convenzione urbanistica: istruttoria, – perizia tecnica – deliberazione, determinazione a contrattare, schema contratto di compravendita
- Acquisizioni a titolo originario di beni costruiti su terreni di proprietà comunale (accessione): istruttoria, – perizia tecnica – deliberazione, determinazione a contrattare, schema contratto di compravendita
- Gestione servizi relativi al patrimonio comunale: capitolato/ atto di cottimo di servizi, determinazione a contrattare, affidamento gestione del contratto
- Sdemanializzazione strade o altri beni demaniali: istruttoria – acquisizione pareri – provvedimenti amministrativi conseguenti
- Classificazione/declassificazione beni (da demanio o patrimonio disponibile a patrimonio disponibile): acquisizione pareri – provvedimenti amministrativi conseguenti
- Autorizzazione interventi su patrimonio comunale
- Atti di vincolo su beni immobili
- Verifica valutazione interesse culturale: trasmissione alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della relazione tecnica e storica dei beni oggetto di verifica dell’interesse culturale – eventuale esercizio di prelazione sui beni vincolati – richiesta di autorizzazione alla vendita di beni vincolati
- Trasmissione elenco beni di proprietà comunale fabbricati e terreni al Dipartimento del Tesoro Ministero dell’Economia e delle Finanze – invio schede dei beni e aggiornamento annuale
- Inserimento e verifica dell’inventario dei beni immobili e aggiornamento
- Aggiornamento del Regolamento sulla gestione e alienazione del patrimonio immobiliare comunale
- Acquisizione al demanio stradale con Legge n. 488/1998 (cd. “usucapione amministrativa”)
- Controllo e regolarizzazione degli atti di proprietà ed eventuale predisposizione delle relative pratiche catastali
- Organizzazione e gestione del magazzino delle scorte
- Gestione autoparco – manutenzione dei mezzi – assicurazioni RCA e rapporti con il broker e compagnie di assicurazione
PAESAGGIO
- Delega in materia paesaggistica
VIABILITA’
- Gestione – manutenzione e conservazione della viabilità di competenza comunale strade comunali e vicinali – segnaletica stradale – sgombero neve – attraversamenti pedonali
USI CIVICI
- Usi civici e gestione delle terre civiche